Circolo Rosselli Milano Attualità politica

Il Circolo Carlo Rosselli è una realtà associativa presente a Milano sin dal 1981. http://www.circolorossellimilano.org/

lunedì 17 novembre 2014

Politica industriale, la grande assente

Politica industriale, la grande assente
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Pubblicato da Circolo Rosselli Milano alle 09:32

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Circolo Carlo Rosselli - Milano

  • Circolo Carlo Rosselli - Milano

Archivio blog

  • ►  2023 (191)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (73)
    • ►  gennaio (87)
  • ►  2022 (1072)
    • ►  dicembre (64)
    • ►  novembre (77)
    • ►  ottobre (102)
    • ►  settembre (61)
    • ►  agosto (64)
    • ►  luglio (77)
    • ►  giugno (111)
    • ►  maggio (77)
    • ►  aprile (113)
    • ►  marzo (154)
    • ►  febbraio (98)
    • ►  gennaio (74)
  • ►  2021 (1349)
    • ►  dicembre (119)
    • ►  novembre (104)
    • ►  ottobre (172)
    • ►  settembre (155)
    • ►  agosto (61)
    • ►  luglio (60)
    • ►  giugno (72)
    • ►  maggio (99)
    • ►  aprile (116)
    • ►  marzo (140)
    • ►  febbraio (130)
    • ►  gennaio (121)
  • ►  2020 (1241)
    • ►  dicembre (97)
    • ►  novembre (110)
    • ►  ottobre (110)
    • ►  settembre (100)
    • ►  agosto (49)
    • ►  luglio (107)
    • ►  giugno (81)
    • ►  maggio (97)
    • ►  aprile (150)
    • ►  marzo (131)
    • ►  febbraio (93)
    • ►  gennaio (116)
  • ►  2019 (1436)
    • ►  dicembre (115)
    • ►  novembre (151)
    • ►  ottobre (145)
    • ►  settembre (133)
    • ►  agosto (72)
    • ►  luglio (64)
    • ►  giugno (107)
    • ►  maggio (143)
    • ►  aprile (139)
    • ►  marzo (111)
    • ►  febbraio (127)
    • ►  gennaio (129)
  • ►  2018 (1301)
    • ►  dicembre (90)
    • ►  novembre (122)
    • ►  ottobre (102)
    • ►  settembre (113)
    • ►  agosto (88)
    • ►  luglio (91)
    • ►  giugno (125)
    • ►  maggio (156)
    • ►  aprile (89)
    • ►  marzo (124)
    • ►  febbraio (105)
    • ►  gennaio (96)
  • ►  2017 (1174)
    • ►  dicembre (84)
    • ►  novembre (93)
    • ►  ottobre (121)
    • ►  settembre (94)
    • ►  agosto (46)
    • ►  luglio (77)
    • ►  giugno (129)
    • ►  maggio (110)
    • ►  aprile (83)
    • ►  marzo (117)
    • ►  febbraio (96)
    • ►  gennaio (124)
  • ►  2016 (1287)
    • ►  dicembre (107)
    • ►  novembre (97)
    • ►  ottobre (103)
    • ►  settembre (118)
    • ►  agosto (62)
    • ►  luglio (131)
    • ►  giugno (137)
    • ►  maggio (92)
    • ►  aprile (107)
    • ►  marzo (80)
    • ►  febbraio (133)
    • ►  gennaio (120)
  • ►  2015 (1740)
    • ►  dicembre (205)
    • ►  novembre (127)
    • ►  ottobre (160)
    • ►  settembre (158)
    • ►  agosto (93)
    • ►  luglio (247)
    • ►  giugno (133)
    • ►  maggio (105)
    • ►  aprile (84)
    • ►  marzo (108)
    • ►  febbraio (173)
    • ►  gennaio (147)
  • ▼  2014 (1432)
    • ►  dicembre (139)
    • ▼  novembre (92)
      • La situazione di Renzi e quella del Paese | labour
      • Visco: Il piano Junker è un'illusione
      • A QUARANTACINQUE ANNI DA PIAZZA DELLA FONTANA: TER...
      • spazio lib-lab » “Esiste un giudice a Berlino” : l...
      • A close result in Tunisia | European Council on Fo...
      • L'irrisolta crisi dell'euro e gli errori della Ger...
      • Podemos, dagli indignados al Palazzo. A tutta sini...
      • Dibattito sull'Europa / globi / Sezioni / Home - S...
      • On Otto e Mezzo debating with Yoram Gutgeld, Econo...
      • Gim Cassano: Una sinistra per salvare il paese
      • C’era una volta il modello emiliano | mondoperaio
      • Dario Allamano: Riflessioni su Decoubertin
      • IL SINDACO DI MILANO DEL 2016 | Luca Beltrami Gado...
      • Tunisie: l'exception démocratique - Idées - France...
      • Democrazia è partecipazione | Larcinese
      • Barca e altri, prove oltre Renzi – Piovono Rane - ...
      • ARRESTARE IL CONSUMO DI SUOLO | labour
      • Gim Cassano EMILIA, CALABRIA: UNA LEZIONE PER ...
      • Cosa va e cosa non va nell’Italicum bis
      • Giappone: sciolto il parlamento, a dicembre si vot...
      • Il neoliberismo contro il resto del mondo - Alfabeta2
      • Gli effetti nefasti del Jobs Act - micromega-onlin...
      • luca ricolfi: e se avesse ragione la camusso?
      • La Germania e la crisi economica
      • Fondazione Critica Liberale - in cerca di un nuovo...
      • Fondazione Critica Liberale - energie sprecate da ...
      • Eternit: se le leggi non funzionano, chi pagherà i...
      • AldoGiannuli » Ex Jugoslavia: qualcosa si muove a ...
      • Macaluso: «Tutti riformisti? Nessuno se non c’è ug...
      • Felice Besostri: Fatti nuovi
      • PERCHE’ LA SINISTRA: LA DESCRIZIONE DELLO STATO DI...
      • SE SONO QUESTI I CONSIGLIERI ECONOMICI DI RENZI! |...
      • Luciano Belli Paci: La prescrizione
      • PERCHE’ LA SINISTRA: DISAGIO E CONFLITTO SOCIALE: ...
      • How should Europe respond to Russia? The Italian v...
      • Tfr in busta paga, un grande equivoco / italie / S...
      • Crisi, quell'ostinato animo tedesco / globi / Sezi...
      • Rottamate i due ideologi del PD | Gustavo Piga
      • La mezzogiornificazione europea non si risolve rid...
      • Erosion Or Exhaustion Of Democracy? The Challenge ...
      • Gerusalemme centro del conflitto
      • RISORSE COMUNALI MILANESI: SOTTRARRE O CONDIVIDERE...
      • MILANO, I SUOI DISASTRI E LE DECISIONI COLLETTIVE ...
      • Salvatore SETTIS: “Il Paese degli alibi” | labour
      • Politica industriale, la grande assente
      • Crisis and Class-Struggle in Slovenia: The Growing...
      • En Egypte, rien n’arrête le mouvement ouvrier, par...
      • Transizione democratica in Tunisia: una partita an...
      • Emiliano Brancaccio » LA MANOVRA DI RENZI? NON E’ ...
      • Sulla crisi dei partiti - Menabò di Etica ed Economia
      • A sinistra l'euro diventa un dilemma | Insight
      • L'Autunno dell'eurozona | Insight
      • Se la manovra non cambia verso - Rassegna.it
      • PERCHE’ LA SINISTRA: ANCORA SULLA MODERNITA’ E LO ...
      • Contro l'articolo 81, togliere il pareggio di bila...
      • Una manovra senza coperture / italie / Sezioni / H...
      • L'allarme del World Economic Forum: diseguaglianze...
      • USA, Giappone, Europa: politiche economiche altern...
      • UN BILANCIO RIFORMISTA AL COMUNE DI MILANO | Franc...
      • livio ghersi: Dopo Napolitano non c'è il diluvio
      • Iain Begg: The Three Challenges of Social Europe
      • A quali condizioni può sopravvivere l’Euro? – Nove...
      • PERCHE’ LA SINISTRA: RAPPRESENTATIVITA’ POLITICA E...
      • Nuovo Italicum, vecchi dubbi
      • Valls il riformista: niente di nuovo sotto il sole?
      • Negando la rappresentanza si vuole colpire la part...
      • Obama, la sconfitta e la sfida - Eddyburg.it
      • Cerchiamo di non assecondare Renzi nei suoi gioche...
      • Milano Città Metropolitana: una falsa partenza? - ...
      • Il dramma del lavoro che spacca l'identità della s...
      • Felice Besostri: Spigolando
      • How Social Europe Is Destroyed – And What Can Be D...
      • FORMICA: LA CENTRALITA' DEL SINDACATO ITALIANO
      • Tfr in busta paga: un magistrale esercizio di mark...
      • Meglio una imposta patrimoniale delle privatizzazi...
      • Il settore istruzione&ricerca nell’economia europe...
      • LA FINANZIARIA DI RENZI: CAMBIO DI VERSO O GIRO DI...
      • Le relazioni pericolose tra stima del potenziale e...
      • Garanzia giovani: cronaca di un fallimento annunci...
      • Dualismo Nord-Sud nel mercato del lavoro | Piero D...
      • RANIERO LA VALLE – Alla Leopolda e al “vecchio Sin...
      • Il gettone nell’iPhone e l’art. 18 - Menabò di Eti...
      • spazio lib-lab » La sinistra di fronte al monopart...
      • PERCHE’ LA SINISTRA: I CONCETTI DELLA LEOPOLDA di ...
      • La spesa pubblica, il debito e l’aristocrazia fina...
      • Turingia: la prima volta della Linke al governo - ...
      • Alla Leopolda nasce la “nuova” destra italiana - m...
      • Moni Ovadia: “Se Renzi e il Pd sono di sinistra, i...
      • Why the Eurozone Is Once Again Staring Into The Abyss
      • The Untold Story Of The Eurozone Crisis
      • Luciano Belli Paci: Gentiloni e il Pse
      • Pier Paolo Pecchiari: La posizione della CGIL non ...
    • ►  ottobre (119)
    • ►  settembre (114)
    • ►  agosto (88)
    • ►  luglio (125)
    • ►  giugno (104)
    • ►  maggio (205)
    • ►  aprile (122)
    • ►  marzo (115)
    • ►  febbraio (101)
    • ►  gennaio (108)
  • ►  2013 (1824)
    • ►  dicembre (130)
    • ►  novembre (153)
    • ►  ottobre (120)
    • ►  settembre (111)
    • ►  agosto (61)
    • ►  luglio (132)
    • ►  giugno (181)
    • ►  maggio (191)
    • ►  aprile (188)
    • ►  marzo (207)
    • ►  febbraio (171)
    • ►  gennaio (179)
  • ►  2012 (2361)
    • ►  dicembre (177)
    • ►  novembre (228)
    • ►  ottobre (254)
    • ►  settembre (219)
    • ►  agosto (142)
    • ►  luglio (178)
    • ►  giugno (192)
    • ►  maggio (218)
    • ►  aprile (157)
    • ►  marzo (202)
    • ►  febbraio (209)
    • ►  gennaio (185)
  • ►  2011 (2635)
    • ►  dicembre (151)
    • ►  novembre (263)
    • ►  ottobre (283)
    • ►  settembre (198)
    • ►  agosto (114)
    • ►  luglio (224)
    • ►  giugno (161)
    • ►  maggio (224)
    • ►  aprile (218)
    • ►  marzo (249)
    • ►  febbraio (272)
    • ►  gennaio (278)
  • ►  2010 (2435)
    • ►  dicembre (175)
    • ►  novembre (187)
    • ►  ottobre (186)
    • ►  settembre (219)
    • ►  agosto (79)
    • ►  luglio (134)
    • ►  giugno (191)
    • ►  maggio (199)
    • ►  aprile (258)
    • ►  marzo (244)
    • ►  febbraio (269)
    • ►  gennaio (294)
  • ►  2009 (1499)
    • ►  dicembre (161)
    • ►  novembre (107)
    • ►  ottobre (137)
    • ►  settembre (103)
    • ►  agosto (48)
    • ►  luglio (109)
    • ►  giugno (131)
    • ►  maggio (119)
    • ►  aprile (121)
    • ►  marzo (134)
    • ►  febbraio (167)
    • ►  gennaio (162)
  • ►  2008 (636)
    • ►  dicembre (156)
    • ►  novembre (112)
    • ►  ottobre (43)
    • ►  settembre (77)
    • ►  agosto (50)
    • ►  luglio (36)
    • ►  giugno (45)
    • ►  maggio (117)

Informazioni personali

Circolo Rosselli Milano
Visualizza il mio profilo completo
Tema Semplice. Powered by Blogger.