Circolo Rosselli Milano Attualità politica

Il Circolo Carlo Rosselli è una realtà associativa presente a Milano sin dal 1981. http://www.circolorossellimilano.org/

sabato 27 aprile 2013

Chi crede ancora al super-rigore? - micromega-online - micromega

Chi crede ancora al super-rigore? - micromega-online - micromega
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Pubblicato da Circolo Rosselli Milano alle 10:35

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Circolo Carlo Rosselli - Milano

  • Circolo Carlo Rosselli - Milano

Archivio blog

  • ►  2023 (199)
    • ►  marzo (39)
    • ►  febbraio (73)
    • ►  gennaio (87)
  • ►  2022 (1072)
    • ►  dicembre (64)
    • ►  novembre (77)
    • ►  ottobre (102)
    • ►  settembre (61)
    • ►  agosto (64)
    • ►  luglio (77)
    • ►  giugno (111)
    • ►  maggio (77)
    • ►  aprile (113)
    • ►  marzo (154)
    • ►  febbraio (98)
    • ►  gennaio (74)
  • ►  2021 (1349)
    • ►  dicembre (119)
    • ►  novembre (104)
    • ►  ottobre (172)
    • ►  settembre (155)
    • ►  agosto (61)
    • ►  luglio (60)
    • ►  giugno (72)
    • ►  maggio (99)
    • ►  aprile (116)
    • ►  marzo (140)
    • ►  febbraio (130)
    • ►  gennaio (121)
  • ►  2020 (1241)
    • ►  dicembre (97)
    • ►  novembre (110)
    • ►  ottobre (110)
    • ►  settembre (100)
    • ►  agosto (49)
    • ►  luglio (107)
    • ►  giugno (81)
    • ►  maggio (97)
    • ►  aprile (150)
    • ►  marzo (131)
    • ►  febbraio (93)
    • ►  gennaio (116)
  • ►  2019 (1436)
    • ►  dicembre (115)
    • ►  novembre (151)
    • ►  ottobre (145)
    • ►  settembre (133)
    • ►  agosto (72)
    • ►  luglio (64)
    • ►  giugno (107)
    • ►  maggio (143)
    • ►  aprile (139)
    • ►  marzo (111)
    • ►  febbraio (127)
    • ►  gennaio (129)
  • ►  2018 (1301)
    • ►  dicembre (90)
    • ►  novembre (122)
    • ►  ottobre (102)
    • ►  settembre (113)
    • ►  agosto (88)
    • ►  luglio (91)
    • ►  giugno (125)
    • ►  maggio (156)
    • ►  aprile (89)
    • ►  marzo (124)
    • ►  febbraio (105)
    • ►  gennaio (96)
  • ►  2017 (1174)
    • ►  dicembre (84)
    • ►  novembre (93)
    • ►  ottobre (121)
    • ►  settembre (94)
    • ►  agosto (46)
    • ►  luglio (77)
    • ►  giugno (129)
    • ►  maggio (110)
    • ►  aprile (83)
    • ►  marzo (117)
    • ►  febbraio (96)
    • ►  gennaio (124)
  • ►  2016 (1287)
    • ►  dicembre (107)
    • ►  novembre (97)
    • ►  ottobre (103)
    • ►  settembre (118)
    • ►  agosto (62)
    • ►  luglio (131)
    • ►  giugno (137)
    • ►  maggio (92)
    • ►  aprile (107)
    • ►  marzo (80)
    • ►  febbraio (133)
    • ►  gennaio (120)
  • ►  2015 (1740)
    • ►  dicembre (205)
    • ►  novembre (127)
    • ►  ottobre (160)
    • ►  settembre (158)
    • ►  agosto (93)
    • ►  luglio (247)
    • ►  giugno (133)
    • ►  maggio (105)
    • ►  aprile (84)
    • ►  marzo (108)
    • ►  febbraio (173)
    • ►  gennaio (147)
  • ►  2014 (1432)
    • ►  dicembre (139)
    • ►  novembre (92)
    • ►  ottobre (119)
    • ►  settembre (114)
    • ►  agosto (88)
    • ►  luglio (125)
    • ►  giugno (104)
    • ►  maggio (205)
    • ►  aprile (122)
    • ►  marzo (115)
    • ►  febbraio (101)
    • ►  gennaio (108)
  • ▼  2013 (1824)
    • ►  dicembre (130)
    • ►  novembre (153)
    • ►  ottobre (120)
    • ►  settembre (111)
    • ►  agosto (61)
    • ►  luglio (132)
    • ►  giugno (181)
    • ►  maggio (191)
    • ▼  aprile (188)
      • Alessandro Aleotti: Letta, l'ultimo uomo
      • Franco Astengo: Calendimaggio. Art. 1
      • Reddito minimo, le condizioni per farlo | Antonio ...
      • Se la felicità è tagliare l'Imu | Massimo Bordignon
      • Czech Social Democracy And The Good Society Debate
      • Come si ricostruisce un partito - Europa Quotidiano
      • Il Ps francese contro il rigore alla tedesca - Cas...
      • Stati disuniti d’Europa | Keynes blog
      • L’economia pre-keynesiana del ministro Saccomanni ...
      • Austerity Versus Growth (I): Why We Can’t Go On Li...
      • Stefano Rolando: « Le anime della sinistra e il mo...
      • Con Letta finisce l’era dei tecnici soli al comand...
      • Aldo Penna: La notte dei lunghi coltelli
      • Fabio Vander: Per il Partito della Sinistra Italiana
      • Chi crede ancora al super-rigore? - micromega-onli...
      • Con il governo Letta, quella sull’austerità è la ‘...
      • L’America a Pomigliano d’Arco. Questa è l’Italia c...
      • Felice Besostri: Schauble
      • L’Europa della finanza
      • Rino Giuliani: Il 25 aprile
      • Francia: sì a coppie omosessuali, potranno anche a...
      • Il calo dei due maggiori partiti nel giovane bipar...
      • Diego Dilettoso: La crisi del PD vista da Parigi
      • M5S. IL VENTO IN POPPA A UN MOVIMENTO ANCORA IMMAR...
      • Perché la Bce di Draghi sbaglia politica / globi /...
      • L’Ofce di Parigi: l’austerità è sbagliata / globi ...
      • Napolitano, le larghe intese e la “buona politica”...
      • Napolitano l’europeo e la democrazia svuotata / it...
      • Tasse più alte ai ricchi e investimenti in infrast...
      • Se la democrazia parlamentare segue il destino dei...
      • La flessibilità del lavoro e la crisi dell’economi...
      • Il discorso di Napolitano
      • Global Inequality In Perspective
      • Perché il Pd è esploso proprio ora? - micromega-on...
      • Tutti in Barca? Alla ricerca di una sinistra diver...
      • MAURO BARBERIS – Perché Rodotà non ce l’ha fatta »...
      • Rodotà: Sono e resto un uomo di sinistra - microme...
      • Socialist International - Progressive Politics For...
      • Stefano Rolando: Italia 2013: regole di palazzo e ...
      • « Il conflitto ragionevole di Fabrizio Barca mondo...
      • « Le cause del declino italiano secondo Marcello D...
      • Au Venezuela, victoire du « chavisme sans Chávez »...
      • La crisi, dalle sue origini all’austerità. Un’anal...
      • Una lezione dalla storia: la crisi del 1929 e la d...
      • Rodotà: “Col pareggio di bilancio, Keynes è stato ...
      • Il debito pubblico deprime la crescita? Il clamoro...
      • Vittorio Melandri: Continuità nella continuità
      • PERCHE’ LA SINISTRA: PD: CRISI DI SISTEMA E CRISI ...
      • Francesco Somaini: PD allo sbando, unire la sinist...
      • Dottrina del rigore addio - micromega-online - mic...
      • La recessione trainata dal credito - micromega-onl...
      • L'austerità - strumento o obiettivo? | Insight
      • Europe's Crisis without End | Insight
      • Perché calano le assunzioni | Marco Leonardi e Mas...
      • Il Presidente e il governo dell'economia | Pietro ...
      • Franco Astengo: A occhi chiusi nella nebbia
      • Felice Besostri: Non sono un elettore presidenzial...
      • Pubblico impiego, la guerra alla casta genera most...
      • Decrescita, recessione e felicità: contro le sempl...
      • Un declino da bassa domanda - micromega-online - m...
      • Sul Partito Nuovo di Barca - micromega-online - mi...
      • CARLO FORMENTI – Riflessioni a sinistra: come ripa...
      • Gli errori del thatcherismo e le scelte di Angela ...
      • Wages For Equitable Growth
      • Cinque strumenti per rilanciare l’occupazione in I...
      • What’s Stopping Europe? by Allan H. Meltzer - Proj...
      • Cosa vuol dire oggi essere di sinistra / alter / S...
      • Oltre l’austerità, cinque cose da fare / globi / S...
      • Def, l’austera ricetta del governo prorogato / ita...
      • Le relazioni industriali nella relazione dei “Sagg...
      • Tanti rischi, poche regole al casinò della finanza...
      • Syrie: le Parti socialiste dénonce les atrocités q...
      • The Politics of Growth, Stability and Reform Polic...
      • The Eurozone crisis: what way forward? | openDemoc...
      • Fmi: la recessione dell’Italia peggiora ancora | G...
      • Paolo Borioni: Il congresso della socialdemocrazia...
      • Paolo Borioni: Sul finanziamento della politica
      • Alessandro Aleotti: Milano nel probabile destino d...
      • LA GERMANIA BLOCCA IL FISCAL COMPACT!icebergfinanz...
      • Vittorio Melandri: Altra puntata del dramma in cui...
      • « Veltroni e i “bravi riformisti” mondoperaio
      • « Il conflitto ragionevole di Fabrizio Barca mondo...
      • L’economia primitiva di Margaret Thatcher | Keynes...
      • Il vero “contagio” è quello dell’austerità | Keyne...
      • Un “piano C” per l’eurozona | Keynes blog
      • Barca's Memory. Comunicazione di un film, non un c...
      • CGIL - Camusso a Torino: redistribuire reddito e l...
      • Claudio Bellavita: Il contenitore PD
      • Bruegel - The Brussels-based think tank | Europe's...
      • Se in Europa torna lo spettro del fascismo - micro...
      • L’Europa del rigore ultima nel “mondo a tre veloci...
      • Più Europa o meno euro: l’Italia non può restare a...
      • Il precedente cipriota | Diego Valiante
      • Licenziamenti: pochi dati dal ministero | Tito Boeri
      • Il Belgio non è un buon esempio | Luigi Moretti e ...
      • Paolo Bagnoli: La gran bonaccia delle Antille
      • Franco Astengo: PERCHE’ LA SINISTRA: 18 APRILE DI ...
      • Fabrizio Barca, manifesto per un buon governo - Re...
      • PIERFRANCO PELLIZZETTI – L’impasse di Grillo e il ...
      • Scacco alla crisi in cinque mosse - micromega-onli...
    • ►  marzo (207)
    • ►  febbraio (171)
    • ►  gennaio (179)
  • ►  2012 (2361)
    • ►  dicembre (177)
    • ►  novembre (228)
    • ►  ottobre (254)
    • ►  settembre (219)
    • ►  agosto (142)
    • ►  luglio (178)
    • ►  giugno (192)
    • ►  maggio (218)
    • ►  aprile (157)
    • ►  marzo (202)
    • ►  febbraio (209)
    • ►  gennaio (185)
  • ►  2011 (2635)
    • ►  dicembre (151)
    • ►  novembre (263)
    • ►  ottobre (283)
    • ►  settembre (198)
    • ►  agosto (114)
    • ►  luglio (224)
    • ►  giugno (161)
    • ►  maggio (224)
    • ►  aprile (218)
    • ►  marzo (249)
    • ►  febbraio (272)
    • ►  gennaio (278)
  • ►  2010 (2435)
    • ►  dicembre (175)
    • ►  novembre (187)
    • ►  ottobre (186)
    • ►  settembre (219)
    • ►  agosto (79)
    • ►  luglio (134)
    • ►  giugno (191)
    • ►  maggio (199)
    • ►  aprile (258)
    • ►  marzo (244)
    • ►  febbraio (269)
    • ►  gennaio (294)
  • ►  2009 (1499)
    • ►  dicembre (161)
    • ►  novembre (107)
    • ►  ottobre (137)
    • ►  settembre (103)
    • ►  agosto (48)
    • ►  luglio (109)
    • ►  giugno (131)
    • ►  maggio (119)
    • ►  aprile (121)
    • ►  marzo (134)
    • ►  febbraio (167)
    • ►  gennaio (162)
  • ►  2008 (636)
    • ►  dicembre (156)
    • ►  novembre (112)
    • ►  ottobre (43)
    • ►  settembre (77)
    • ►  agosto (50)
    • ►  luglio (36)
    • ►  giugno (45)
    • ►  maggio (117)

Informazioni personali

Circolo Rosselli Milano
Visualizza il mio profilo completo
Tema Semplice. Powered by Blogger.